GRATIA DEI SUM ID QUOD SUM
Fabio Bonaiti
CHI SONO
Le mie origini provengono da Sopracornola (frazione di Calolziocorte) e attualmente risiedo a Carenno, piccolo centro montano dell’alta Val San Martino.
​
Sono Dottore in Lettere, indirizzo moderno, orientamento storico medievale con tesi di laurea in Storia della Lombardia nel Medioevo (1996).
​
Dal 1988 al 1997 ho lavorato come archeologo in contesti di epoca medievale e dal 2001 sono iscritto alla Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI).
​
Dal 1998 al 2001 sono stato collaboratore del Civico Museo Archeologico “Paolo Giovio” di Como presso la biblioteca specializzata.
​
Dal 2001 svolgo l’attività primaria di docente di Lettere presso la Scuola Secondaria di primo grado “Edmondo Paolazzi” di Pontida.
Dal 1993​ mi occupo di storia locale, archeologia, museologia e didattica del territorio con particolare attenzione alla Val San Martino.
​
Nel 2005 ho fondato e presieduto il Centro Studi Val San Martino e, dal 2011, coordino l'attività dell'Ecomuseo Val San Martino.
​
Dal 2017 sono referente scientifico del Museo del Territorio Villadaddese (MUVI) e, dal 2020, di Ca' Martì - Il Museo e la Valle dei Muratori.
Dal 2017 sono membro dell'International Council of Museums (ICOM).